Osservatori di vetro

Un testo astratto dedicato a tutti gli osservatori silenziosi. L’originale è stato scritto in greco.

Dietro il vetro all’interno del caffè: gli osservatori, cioè quelli che guardano a destra e a sinistra, a sinistra e a destra, lungo ogni linea invisibile all’interno dello spazio, sono “configurati”. Gli osservatori sono quelli che non stanno mai zitti, baciano dolcemente ogni movimento nello spazio e nel tempo, sono tormentati all’interno delle strutture stabilite dalle varie cose, oggetti ed esseri viventi.

Ecco perché li troverai dietro il vetro: entro i limiti, questo vetro, questa linea di demarcazione tra quella “chiusura in uno spazio” dove più o meno gli altri “esseri umani” con “due piedi” controllano l’altro “umano “Esseri viventi” con “due piedi” (le distanze sono molto brevi quindi questo intensifica questo fenomeno), ma anche del campo più ampio con il suo movimento fuori e oltre il vetro.

Ma l’osservatore sa perché è “preparato” in questo modo: guardando fuori dal bicchiere e con le spalle agli altri “esseri umani viventi” con “due piedi”. Molto spesso, quindi, l’osservatore immagina storie che si svolgono davanti a lui, come se ci fosse una totale assenza di vetro: quindi lo stesso osservatore nello spazio e nel tempo senza quella linea di vetro protettiva, sposta i nuclei dei suoi occhi e i tuoi occhi cranio destro e sinistro, alto e basso, lungo ogni invisibile per un bel po ‘di tempo, finché vuole.

Gli “esseri umani viventi” con “due piedi” emergono da ogni parte con sguardi pesanti che raccontano esattamente all’osservatore quella cosa, che può distruggerla: che non c’è nulla da osservare. Pensare che l’osservazione e la curiosità siano state accettate in modo puramente naturale, durante l’infanzia. Tuttavia, quello speciale osservatore di vetro che ha raggiunto i trent’anni di esistenza sulla Terra, sembra ignorare questa separazione. Due lunghe linee invisibili all’interno del cranio:

“Il mondo sarà pieno di osservatori di vetro… tutti i pianeti che fluttuano nel luminoso universo interno per essere riempiti di osservatori di vetro…”

 

Lo stesso corpo e lo stesso volto nello spazio-tempo

e i nuclei incontrarono il cristallo e ballarono.

Hanno ballato senza disturbare quello che gli altri diranno

movimento destro, sinistro, alto e basso

in piedi davanti al bicchiere,

in piedi dietro il vetro

Il ragazzo sarebbe venuto a cercare la briciola.

Pulisci gli occhi del peso e delle voglie.

Mi dispiace di più, annoiato dai sospiri.

 

Con il vetro li nutre in modo che sentano la seta

e il miele gli saltò sul cranio.

Avendo quella sete e stanchezza che hanno i bambini,

A volte il freno, a volte il gas… con la grazia del silenzio.

 

La luce della sfera fatta di fuoco sulle pelli

che sanno come baciarlo.

 

Nuota fresco e tenero negli stessi occhi.

e nel teschio rotondo

parlare e parlare.

 

Osservatori di vetro smaltato e sporco,

continua a stare così dietro e davanti agli occhiali,

La prova della protesta.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s